lunedì 21 luglio 2014

Sport da fare in spiaggia: come tenersi in forma anche al mare! #wabcomo



Ecco un promemoria con 5 idee supersocial per divertirti, tonificarti e fare nuove conoscenze!

Nuoti, sì. Prendi il sole, certo! Ma in riva al mare puoi fare anche altro....
Non tutti, infatti, amano stare fermi come lucertole al sole, approfittano quindi del bagnasciuga e del mare per fare ogni tipo di sport.
Gli sport consigliati da Wab Como per l'estate 2014:
  • Beach volley
 Battute, bagher, muri, schiacciate e tuffi disperati tesi a recuperare la palla assumono un sapore e uno spettacolo del tutto particolare sotto il sole immersi in nuvole di sabbia e perle di sudore.
  • Beach soccer
 Ispirato al “calcio acrobatico” giocato con passione ed entusiasmo sulle spiagge del Brasile e ridisegnato nello stile della California, è uno degli sport oggi maggiormente diffusi sulle spiagge italiane.
  • Stand up paddling
Abbina la classica tavola da surf alla pagaia, si rema in piedi mentre le onde aiutano ad andare più veloce. E’ uno sport che si può praticare anche in assenza di vento o onde. Grazie a questa caratteristica il SUP richiama l’attenzione di molti appassionati di surf, kayak, windsurf e kitesurf. Il SUP è uno sport adatto a tutti grandi e piccoli infatti è uno sport completo che permette di muovere tutti i muscoli del corpo ed aiuta a migliorare l'equilibrio.
  • Beach & Nordic Walking
Il Nordic Walking è la nuova disciplina sportiva che sta velocemente conquistando tutto il mondo, a partire dalla Finlandia dov'è nato, si contano in milioni i suoi praticanti.
Consiste nel camminare (ma anche nel correre, saltellare e fare esercizi) con dei bastoni appositamente sviluppati per questo sport. Offre un modo facile, naturale e molto efficace per tonificare la muscolatura del corpo indipendentemente dall'età, dal sesso o dalla preparazione fisica. In più, è divertente e poco costoso.
  • Speedminton
È l’ultima alternativa al tennis. Il gioco coinvolge almeno due persone, ma il numero può aumentare a piacere. Per praticarlo bastano una racchetta per ogni partecipante ed uno speeder, ovvero la “pallina” tipica di questo gioco. Lo scopo, come nel tennis, è colpirla senza farla cadere.


Una raccomandazione: qualunque sia il beach sport che avete scelto, lasciate perdere le calorie. Quante se ne bruciano in una partita di beach volley o in una sfida a racchettoni in riva al mare?
Quel che conta è divertirsi, stare bene e tornare a casa rilassati e tonificati.
Buon divertimento quindi dallo staff di wabcomo.it

Nessun commento:

Posta un commento