Negli ultimi anni l’idrologia medica, che si occupa dello
studio delle acque minerali e termali, per la cura di stati patologici, si sta
imponendo soprattutto in campo riabilitativo, ma non solo.
L’applicazione in ambito riabilitativo delle acque termali risulta
particolarmente utile per la riduzione del dolore e, applicata a tecniche
tradizionali, consente ai pazienti una soluzione più efficace in tempi più
brevi.
Molte Associazioni sono attive con lo scopo di promuovere la
ricerca scientifica nel campo della medicina termale e la crescita delle
attività che riguardano il termalismo in ogni sua manifestazione.
Dagli studi
eseguiti risulta che le acque termali sono in grado di apportare preziosi sali minerali
e sostanze vitali al riequilibrio del metabolismo.
Bere questo
tipo di acque facilita l’assorbimento di grassi, calcio e vitamine liposolubili
a livello intestinale.
Vediamo ora
quali sono invece i principali trattamenti di estetica termale.
Distinguiamo innanzitutto fra i trattamenti per il viso e i
trattamenti per il corpo.
Per quanto
riguarda il viso i vari rituali di pulizia sono i più comuni: maschere
specifiche con effetti riequilibranti, rigeneranti o antiage, per ogni tipo di
pelle e inestetismo.
Diffusi sono inoltre diversi trattamenti che alternano alle
maschere dei massaggi con effetti diversi a seconda dei bisogni di ognuno.
Le acque
termali dunque risultano di grande beneficio sia per quanto riguarda la cura di
stati patologici che per i vari trattamenti di estetica.
Assodato che le cure termali fanno molto bene per le varie parti del nostro corpo, non vi resta che cercare il centro termale che vi sembra più adatto alle vostre esigenze. Potreste anche approfittare dei prossimi ponti per organizzare una mini vacanza all'insegna del benessere e della salute.
Nessun commento:
Posta un commento