martedì 23 settembre 2014

Capelli corti, medi o lunghi: le tendenze per l' Autunno/Inverno 2014-15




Ogni stagione è la stessa storia, in autunno più che mai. Ci troviamo con capelli stopposi e colori super spenti a causa dell'estate appena passata, rovinati da: sale, sole e vento. 

La domanda è una sola: "Quali saranno le tendenze della nuova stagione?" 
Tra le idee di tagli e colore per l’autunno inverno 2014-2015 non abbiamo che l’imbarazzo della scelta! Vediamo insieme i trend per le varie lunghezze.



I capelli corti si affidano ancora una volta all’hairstyle rasato, di chiara ispirazione punk, con rasatura laterale e ciuffo mosso che ricade sulla fronte nella parte opposta , creando un contrasto netto. Insomma, i tagli corti dallo stile boyish (che richiamano per l'appunto l'acconciatura maschile) continueranno ad essere di tendenza anche nella prossima stagione.














Le chiome di media lunghezza sono le più gettonate e gli hairstylist lo sanno bene: ideali per tutte le donne che non amano i capelli troppo lunghi perché difficili da gestire, oppure che non si sentono a proprio agio con un corto mascolino, insomma, la virtù sta nel mezzo, è dunque un trionfo dei long bob, un caschetto rivisto in versione un pò più lunga, scelto dalle donne che amano la praticità e soprattutto un taglio versatile. 


Giochi di asimmetrie, ciuffi scalati che possono essere facilmente spostati da un lato all’altro del capo per cambiare look ogni giorno, lunghezze sfilate per donare volume a tutta la chioma: la scalatura è una tecnica tanto semplice da realizzare per un hairstylist, quanto versatile nei risultati che può offrire. I tagli di questo genere, non a caso, sembrano essere molto apprezzati anche dalle star, basti vedere Jessica Biel, Olivia Wilde o Ashley Greene che sfoggiano i loro long bob scalati con notevole disinvoltura, dimostrando nelle varie occasioni ufficiali, quanto siano semplici da portare e valorizzare. Anche la nostra Paola Barale ha un viso talmente bello e lineamenti delicati che è meravigliosa con il suo bob biondo platino e frangia laterale sfilata.
E se lo fanno le celebrity non c’è motivo di credere che non sia un trend da seguire!


L’à-plomb perfetto, infine, conferma la propria posizione fra le tendenze della prossima stagione per chi non rinuncia ai capelli lunghi e lisci. Il look risulta ancora più trendy soprattutto se i capelli sono molto lunghi e separati da una disciplinatissima riga centrale , con frangia corta e dall’apparenza leggermente asimmetrica.


Dopo lo stress a cui abbiamo sottoposto le chiome durante l’estate è giunto il momento di cambiare tonalità, andando a coprire le schiariture operate dal sole (che non sempre sono perfette) e magari cambiando completamente look. L’autunno inverno 2014-2015 sarà caratterizzato soprattutto dai colori naturali e pieni a cui viene dato movimento grazie a varie tecniche di schiaritura.


Il platino, una delle tendenze riesplose durante la stagione estiva 2014, prosegue anche nei mesi più freddi. Anche il biondo miele (con riflessi, dunque, castano chiari) è perfetto ed è più facilmente portabile sia su chiome lisce che mosse.
Il castano è perfetto quando è di una bella tonalità cioccolato omogenea e sta benissimo portato con caschetti corti o tagli boyish alla moda. Inoltre, il marrone, è il colore di capelli che meglio si presta ad essere utilizzato in abbinata alle tecniche di decolorazione e schiaritura più in voga, non solo balayage e shatush, 

ma anche il nuovissimo splashlight per capelli che sembrano schiariti dal sole, in modo naturale ma ordinato e curato.

Per quanto riguarda i capelli nero corvino, un colore non semplice da portare e mantenere (quando non naturale), sarà perfetto quando molto curato e lucido, portato con caschetti sbarazzini o tagli corti e base perfetta per sperimentare qualche ciuffo colorato, blu, rosso o in più azzardate tonalità pastello.


Il rosso infine, dovrà avere l’aspetto più naturale possibile, niente “pel di carota” per intenderci, o tonalità troppo accese come quelle amata dalle pin up: saranno perfetti i rossi ramati, o delle sfumature rosse mogano da miscelare con un bel castano scuro.



Per acconciature di tendenza, innanzitutto armatevi di bigodini o piastra elettrica, per fare le onde morbide e casual alla Belen Rodriguez, oppure di spray fissanti e mollette, per domare eventuali ciuffi ribelli.
Sono due le regole da seguire per avere i capelli mossi alla Belen: affidarsi ad un bravo hair stylist affinché scali i vostri capelli in modo tale da permettergli di creare onde morbide che adagino una sull’altra e apportare tanto nutrimento alle lunghezze, stressate dalla decolorazione e dallo styling.

Per uno stile più naturale, potete raccogliere i capelli in uno chignon discreto oppure una treccia raccolta dietro la nuca, annodando insieme due treccine basse e lasciandole morbide.

Se ricercate, invece, un’acconciatura d’effetto, potete azzardare una coda dressage (ispirata alla disciplina equestre del dressage), servendovi di un elastico largo e piatto, oppure una cofana retrò, cioè una chioma vintage volumizzata, che otterrete facilmente cotonando le radici con un pettine a denti stretti, mentre asciugate i capelli a testa in giù.


E voi, quale trend seguirete per l’arrivo di questa stagione?

martedì 16 settembre 2014

Riprendere a fare sport dopo le vacanze: ecco le tendenze del fitness per l'autunno

Ora che è finita l’estate è il momento dei buoni propositi per l’autunno soprattutto per quel che riguarda la ripresa dello sport e dell’allenamento dopo lo stop estivo. Settembre è anche il mese giusto per decidere quale attività sportiva intraprendere per mantenersi in forma durante l’inverno. 


Scopriamo, quindi, quali sono i fitness trend della prossima stagione.

Il menu di corsi e discipline da praticare in palestra è ricchissimo e, come se non bastasse, molti centri hanno introdotto proprie varianti sui corsi più classici come il pilates o l'aerobica.
Potete orientarvi sul Piloxing, una disciplina nata dalla fusione tra pilates, boxe e dance, in grado di donare al corpo forza, sensualità e flessibilità. 
Resta sempre molto valida la Zumba, magari nella sua versione Sentao, che si differenzia dalla Zumba “classica” grazie alla presenza di sedie e sgabelli. 
Vi piacciono le arti marziali ma vi piacerebbe anche fare aerobica? Provate con l’Aerokombat, che fonde le discipline marziali di matrice orientale con l’aerobica. 

Un passe partout è il nuoto, lo sport completo per eccellenza; il nuoto, infatti, allena tutti i muscoli senza rischio di traumi perché il peso del corpo è sostenuto dall’acqua.
Un allenamento leggero praticato per un’ora a giorni alterni, vi aiuterà a bruciare diverse calorie, a combattere la cellulite ed anche a riattivare la circolazione.  


Comunque,  le discipline che andranno per la maggiore il prossimo autunno saranno tutte quelle ispirate alla danza, che uniscono coreografie a passi specifici del fitness. A questi movimenti vengono associati degli attrezzi, come lo step, i pesi, gli acquabags o i flowbags, ovvero dei cilindri o dei sacchi pieni d’acqua.
La nuova attività fisica, a metà strada tra sport e seduzione, che impazza tra i più giovani e non solo tra le donne è la Pole Dance, da non confondersi con la Lap Dance. 
La Pole dance consiste in acrobazie utilizzando un palo date da un intenso e costante programma di allenamento, la Lap invece utilizza il palo come una scenografia che accentua la sensualità della ballerina.

Per concludere: qualunque sia lo sport scelto, è importante affidarsi ad allenatori professionisti, effettuare prima una visita medica per verificare eventuali problematiche, e naturalmente indossare abbigliamento idoneo e calzature di qualità, in modo da evitare traumi alle articolazioni.
Non bisogna indugiare e pensare di non avere tempo: il tempo si trova, soprattutto se ci si impegna (e si paga). 
Quindi buon allenamento a tutti! 

mercoledì 3 settembre 2014

Crema antirughe: come scegliere quella più efficace


Passata una certa età, tutte le donne si mettono alla ricerca di una crema anti-età che ci possa donare una pelle liscia e soda. Grazie alle ultime innovazioni, i cosmetici moderni sono realmente in grado di attenuare gli effetti del tempo. 




A partire dai 25-30 anni non c'è patrimonio genetico o vita sana che tengano: i primi segni dell'invecchiamento fanno la loro inevitabile comparsa. Le case cosmetiche producono centinaia di creme antietà, che promettono di combattere le rughe, quindi prima di allarmarci o di pensare subito a Botox & co, proviamo con questi strumenti meno invasivi e comunque efficaci. In commercio ce ne sono centinaia, come districarsi in mezzo a tante offerte? Davvero quelle più costose sono anche le più efficaci? E come capire qual è più adatta alla nostra pelle?

Scegli la crema giusta per il tuo tipo di pelle

Pelle secca: è caratterizzata da una fragilità dello strato superficiale dell'epidermide. Essa tenderà ad assottigliarsi e ad irritarsi facilmente, avrà quindi bisogno di una crema con combinazione di ingredienti che assicurino nutrizione ed una idratazione intensiva e costante 24 ore al giorno. E’ consigliato utilizzare un siero oleoso e nutriente, a base di estratti vegetali elasticizzanti e idratanti (come aloe vera e bardana).
Pelle grassa: è caratterizzata dall'eccesso di sebo appare quindi grassa o lucida. Ha  bisogno di una crema che lotti contro la perdita d'elasticità e che riduca l'aspetto grasso e brillante. Necessiterà di una formulazione più leggera e oil free che idrati l’epidermide contrastando l’antiestetico effetto-lucido e assicuri un immediato effetto opacizzante.
Pelle mista: è caratterizzata dalla compresenza di aree a tendenza grassa, soprattutto nella zona mediana del viso ed aree piuttosto secche, può quindi avere una tendenza ad irritarsi facilmente. La pelle mista deve essere protetta con una crema anti-età scelta con gli stessi criteri delle creme per pelli secche. La crema antirughe per questo tipo di pelle deve contenere anche filtri solari e anti-radicali liberi.
Pelle matura: avrà bisogno di una crema che riduca in maniera evidente l’aspetto di linee e rughe profonde. Nella formula di queste linee rientrano sostanze elasticizzanti ( ceramidi e derivati di soia) che ridanno tono ai tessuti, complessi che stimolano il ricambio cellulare (come retinolo e alfaidrossiacidi), alte concentrazioni di principi idratanti (acido ialuronico) e nutrienti per contrastare la secchezza. Si usano a partire dai 50 anni.
Quando iniziare ad utilizzare le creme antirughe
Gia dall'adolescenza bisognerebbe usare una crema base idratante per evitare la disidratazione, che è responsabile della comparsa di rughette e segni d’espressione. Dopo i 30 anni, poi, è bene iniziare a usare anche un prodotto anti-age che stimola l'attività cellulare, ritardando i segni dell'invecchiamento (cioè pelle spenta, grana irregolare, perdita di tono e compattezza), e favorisce il ricambio cellulare rendendo meno marcate le rughe. Verso i 50 anni invece è necessaria una crema con effetto lifting che ridefinisce cioè i contorni del viso e sostiene i tessuti.
Non applicare la crema anti-age sul contorno occhi
In questa zona la pelle è più sottile e delicata e necessita di formulazioni differenti. Un buon prodotto per il contorno occhi deve contenere filtri anti-UV, ma anche sostanze vasoprotettrici (flavonoidi) ed elasticizzanti, pigmenti che riflettono la luce e attenuano le rughe dando luminosità allo sguardo.
Cosa usare per ottenere un effetto lifting immediato
Se hai un appuntamento importante e vuoi nascondere i segni dell'età, puoi ricorrere alle maschere antirughe. Contengono vitamine e minerali, acido ialuronico e alfaidrossiacidi. Applicate su viso e collo l’effetto è immediato: la pelle appare più turgida e anche il colorito è migliore.
Un prodotto a buon mercato non è meno efficace di uno costoso
Il più delle volte il prezzo elevato è dovuto agli investimenti pubblicitari fatti dalle aziende per lanciare il prodotto sul mercato.  Anche una crema in vendita nella grande distribuzione può dare buoni risultati. L'importante è controllare che contenga principi attivi di buona qualità: oltre all'acido ialuronico, i glicosaminoglicani, vitamine ed estratti vegetali rassodanti

martedì 2 settembre 2014

Capelli morbidi e brillanti con lo Yoga Hair


I nostri capelli perenni vittime dello stress, delle colorazioni e dei cambi di stagione, hanno spesso bisogno di nuovo tono e vitalità, scegliamo per il loro benessere una soluzione presa in prestito dalle tecniche orientali












Avete mai sentito parlare dello Yoga Hair?
E' una disciplina che associa tecniche yoga e digitopressione applicate sul cuoio capelluto, la nuca e le tempie.
Lo Yoga Hair agisce sui punti energetici della testa, favorisce la circolazione sanguigna e quindi il vigore del cuoio capelluto e dei capelli, induce un profondo rilassamento e un generale senso di benessere.
Durante il massaggio manuale il respiro rallenta, gli occhi si chiudono, le tensioni si sciolgono..
Il massaggio deve durare 15/20 minuti, si esegue poi un lavaggio delicato, sciacquando lo shampoo con alternanza di acqua calda e fredda, che stimola la micro circolazione ed infine si applica una maschera per capelli sfibrati, che verrà massaggiata soprattutto sulle punte per qualche minuto.
Per rendere il trattamento ancora più rilassante ed efficace, lo si può associare all'aromaterapia, utilizzando gocce di olii essenziali per il massaggio, scelti a seconda del tipo di capello e del vostro umore: lavanda per cercare equilibrio e serenità, alleviando lo stress, arancio per combattere irritabilità, insonnia e mal di testa, menta per rinvigorire e tonificare il corpo.
Lo Yoga Hair rende i capelli folti e lucenti e ostacola la nascita di capelli bianchi.
Inoltre con questo massaggio si riduce la possibilità di perdere i capelli, quindi signori uomini pronti con il telefono per chiamare il vostro terapista di fiducia, perchè qualche capello in più non fa mai male!
In conclusione lo Yoga Hair, alla pari delle altre tecniche di rilassamento del corpo, richiede serenità e costanza negli esercizi e da molti esperti del settore, viene definito una pratica innovativa e molto efficace anche per il benessere dei capelli.